Caccia ai commensali in fuga dalle terme di Sardara
19 le persone identificatePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Procura ha ricevuto ieri sera la nota di servizio della Guardia di finanza sul blitz compiuto mercoledì alle nuove terme di Sardara. Al centro dell'inchiesta, il pranzo al quale - mentre erano in vigore le restrizioni della zona arancione in costanza di pandemia - avrebbero partecipato politici e dirigenti della Regione e che, appunto, è stato interrotto dalle Fiamme gialle.
Diciannove sono state le persone identificate, altre si sono allontanate. Qualcuno aveva un'autocertificazione ritenuta non veritiera e per questo riceverà la prevista sanzione (così come il gestore della struttura).
Ci sono però ulteriori aspetti che emergono in queste ore. Per esempio: i dipendenti pubblici sono arrivati al pranzo con le auto di servizio?
Una quarantina, secondo le indiscrezioni, i commensali ma l'attenzione si concentra in particolare su chi è riuscito ad andarsene.
(Unioneonline)
I dettagli su L'Unione Sarda in edicola