Boom dei matrimoni civili in Sardegna: "Un dato che fa riflettere"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Aumentano nell'Isola i matrimoni celebrati con rito civile.
Nel 2016 hanno superato quelli religiosi: 2.609 contro le 2.569, stando a quanto emerge da un report dell'Istat.
Sono Cagliari e Olbia le province più interessate: qui il 51% delle coppie sceglie il municipio o una delle altre location rese disponibili dalle amministrazioni comunali.
Il rito religioso resiste nelle altre province. Su tutte Nuoro, con una percentuale del 67,9%.
Sono dati che fanno riflettere, dice ai microfoni di Videolina Marco Orrù, responsabile pastorale della famiglia Diocesi di Cagliari.
"Dobbiamo leggere la realtà così com'è". E assicura: "L'anno prossimo la diocesi di Cagliari avrà come tema nel progetto pastorale la famiglia, quindi cercheremo di essere ancora più attenti a tutte queste realtà".
Eppure, chi sceglie di dire sì in Chiesa, lo fa con una consapevolezza probabilmente maggiore.
"Spesso è un desiderio che portano nel loro cuore da sempre", conclude Orrù.
(Unioneonline/D)
IL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINA: