Antiriciclaggio, blitz in un money transfer di Cagliari
Segnalate dalle Fiamme gialle 32 persone: dalle verifiche sono emerse le irregolarità. Un caso analogo anche nei giorni scorsiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Proseguono i controlli della Guardia di finanza nei confronti dei money transfer, i servizi di trasferimento denaro.
Il Nucleo di polizia economico finanziaria di Cagliari ha effettuato alcune verifiche nei confronti di uno degli agenti che operano nel capoluogo.
È emerso che il money transfer ha ricevuto da 31 clienti denaro contante, diretto verso l'estero, per importi superiori ai 999,99 euro per singola operazione, in forma frazionata e in breve tempo, inferiore ai sette giorni previsti.
Attraverso la tecnica nota come "smurfing", ci sono stati trasferimenti, in 44 circostanze, di complessivi 60mila euro. Per clienti e agente finanziario sono scattate sanzioni da 3mila a 50mila euro.
Un analogo episodio è stato registrato, sempre a Cagliari, nei giorni scorsi.
(Unioneonline/s.s.)