Sono alcuni dei dati emersi dall'inchiesta del quotidiano Il Sole-24 Ore sui redditi denunciati nei capoluoghi italiani nel 2008. In base agli importi medi dichiarati al fisco (stima effettuata sulla base dell'imponibile delle addizionali Irpef e sul numero effettivo dei contribuenti) ed elaborando i dati del Ministero dell'Economia è stata stilata una graduatoria sui 119 capoluoghi. La prima città sarda è Cagliari, al 28/o posto, il cui contribuente medio ha denunciato 22.226 euro, seguita al 75/o da Sassari con 18.871, all'83/o Oristano 18.283, all'88/o Olbia 18.088, all'89/o Nuoro 18.058, al 105/o Iglesias 16.410, al 107/o Carbonia 16.201, al 110/o Tempio Pausania 15.368, al 113/o Tortolì 15.187, al 115/o Lanusei 14.735, al 116/o Sanluri 13.134 e al 118/0 Villacidro con 11.614 euro
© Riproduzione riservata