03 marzo 2012 alle 09:17aggiornato il 03 marzo 2012 alle 09:17
Barbagia: "Adotta una pecora nell'Isola"Sul web una scommessa contro la crisi
Mamoiada, Barbagia. Nell'azienda in località "Loret'attesu", nelle dolci colline di pascoli e vigne a pochi chilometri dal centro abitato, Mario Dessolis, 36 anni, sposato e padre di due bambine, tiene parte del gregge di duecento pecore che via via finisce immortalato nella galleria di foto del suo sito Pastore Barbaricino.it. È da questo ovile sul web (curato da un grafico del paese) che lo scorso luglio ha lanciato la campagna "Adotta una pecora".Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una l'ha adottata il consiglio comunale di Lainate, Milano, giusto poco prima di Natale. La pecora Barlina, nata a Mamoiada nel 2005, ricambia l'affetto con l'invio di sette chili di formaggio, un chilo e mezzo di ricotta salata, un ciondolo dei Mamuthones, la carta d'identità e l'attestato di adozione con foto che, in questo caso, sta esposto nell'ufficio del sindaco. «Un gesto simbolico per aiutare i pastori della Sardegna che, con il latte sottopagato, vivono un momento di grande difficoltà».
© Riproduzione riservata