L'iniziativa parte dalla Confesercenti della provincia di Cagliari e dal Consorzio centro storico: non ronde, garantiscono le due organizzazioni, ma "un servizio di prevenzione, controllo del territorio e assistenza alla clientela". Tecnicamente si chiama "sorveglianza passiva" e prevede l'immediato intervento solo in caso di flagrante violazione delle leggi. Gli Angeli, in questi casi, chiameranno subito le forze dell'ordine. Un'iniziativa per rendere più serena la movida e dare una risposta alle proteste dei residenti che spesso si lamentano per il disordine, gli schiamazzi a notte fonda o le bottiglie buttate per terra.

"Le attività commerciali non c'entrano - spiega Andrea Bozzo, presidente del Consorzio centro storico -, c'entrano invece i maleducati. I residenti si lamentano per singoli episodi che hanno comunque una forte eco. Da sempre i commercianti sono pronti a confrontarsi, e lo stanno facendo anche in queste settimane, con chi abita nella zona e con il Comune". Gli Angeli dovrebbero entrare in azione da giovedì 26 luglio. Gli orari di massima previsti, dalle 21 alle 24, ma si stanno ancora definendo gli ultimi dettagli. Tra le misure in arrivo per una movida più tranquilla anche la videosorveglianza.

"Molti commercianti di via Dettori - ha annunciato Roberto Bolognese, presidente provinciale di Confesercenti - sono disponibili ad autotassarsi. Cagliari sta diventando sempre di più città turistica e deve imparare anche a mutuare esperienze da altre città che da più tempo si confrontano con questo tipo di situazioni". Comune pronto a fare la sua parte. "Stiamo progettando un quartiere sempre migliore - ha detto l'assessore delle Attività produttive Barbara Argiolas - Un'area che rispetto a tanti anni fa è cambiata. Nessun pericolo: questi interventi vanno intesi nella dimensione della rassicurazione e della prevenzione". In fase di definizione anche un "patto di cittadinanza per la Marina". Obiettivo: limitare e ridurre gli effetti negativi della movida sul centro storico e i suoi residenti. Potrebbe essere siglato già dalla prossima settimana.
© Riproduzione riservata