L'aeroporto di Elmas è pronto al decollo. Il decreto ministeriale di valutazione di incidenza ambientale (Via) che autorizza l'espansione dello scalo cagliaritano è stato firmato dai ministri dell'Ambiente e della Cultura. Rimangono da definire i dettagli tecnici dei progetti da 80 milioni di euro che consentiranno la realizzazione di parcheggi per aerei e auto, nuove piazzole e il recupero della parte militare. Un intervento che aumenterà notevolmente le potenzialità dell'aeroporto. Il sogno della Sogaer (la società che lo gestisce per 40 anni) è farlo diventare base operativa di importanti compagnie aeree.

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO DI ANDREA ARTIZZU SULL'UNIONE SARDA IN EDICOLA
© Riproduzione riservata