Altra giornata di fuoco in Sardegna: aziende distrutte, madre e figlia salvate dalle fiamme a Villaspeciosa
Sei interventi dei mezzi aerei della flotta regionale: roghi in tutta l'IsolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È ancora pesantissimo il conto degli incendi in Sardegna. Sono 22 quelli registrati nella giornata di oggi, di cui sei che hanno richiesto l'intervento dei mezzi aerei della flotta regionale. In un rogo alla periferia di Villaspeciosa, il personale del Corpo forestale di Uta ha salvato dalle fiamme un'anziana e sua figlia: il fuoco aveva raggiunto la loro abitazione.
A Teulada le fiamme hanno colpito la località di Costa Moreddu, con le operazioni di spegnimento coordinate dalla stazione di Teulada e un elicottero proveniente dalla base di Pula. Sul posto sono intervenute due squadre dei volontari di Santadi e Sant'Anna Arresi e tre squadre dell'Agenzia Forestas dei cantieri di Teulada, Santadi e Domus de Maria. Questo incendio è stato spento, mentre in altre circostanze le fiamme non sono ancora state domate: è il caso di Carloforte (due case evacuate), San Gavino (campi devastati) e Villasor (con un’azienda distrutta).
A Nuraghe Fruschiosu, nelle campagne del Comune di Esporlatu, coordina le operazioni di spegnimento (in corso) la stazione del Corpo forestale di Bono, col nucleo Gauf di Sassari e il personale a bordo di quattro elicotteri: provengono dalle basi di Anela, Bosa, Farcana e Alà dei Sardi (Super Puma). Sul posto anche i barracelli di Burgos ed Esporlatu, i volontari di Illorai e quattro squadre Forestas da Anela, Bono, Bultei e Burgos.
Nelle campagne di Budoni, località Monte Ruju, le operazioni di spegnimento sono coordinate dal personale della stazione del Corpo forestale di Siniscola, coadiuvato da quello a bordo degli elicotteri provenienti dalla basi di Limbara e San Cosimo. Presenti anche i barracelli locali.
(Unioneonline/r.sp.)