Valorizzazione de sa panada: martedì un incontro ad Assemini
Il piatto tipico locale e il suo ruolo nello sviluppo del territorioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"La valorizzazione de Sa Panada Asseminese. Uno strumento di sviluppo del territorio": è racchiuso nel titolo il senso dell'incontro pubblico che si terrà martedì alle 15 ad Assemini, negli uffici di Laore.
Lo organizza il comitato spontaneo "Prendas Mediterranea", promosso dall'antropologa Veronica Matta e da Maria Carmela Deidda, alla quale si deve l'iscrizione della panada asseminese nei Pat, l'elenco Nazionale dei prodotti tradizionali. Il tutto in collaborazione con Laore e i titolari delle attività produttive e agricole operanti nella produzione del piatto tipico locale.
All'incontro parteciperanno l'assessore regionale all'Agricoltura, Gabriella Murgia, l'omologo al Turismo, Gianni Chessa, il commissario regionale Laore, Gianfranco Casu, il direttore servizio Verifiche e controlli di Laore. E ancora Martino Muntoni, direttore del Servizio per la ricerca nei sistemi colturali erbacei Agris, Marco Dettori, referente Agris, Paola Ugas, Giuseppe Floris e Pier Aldo Liori, referenti Laore.