Siliqua, tre giorni dedicati alla flora e fauna della Sardegna
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Flora e fauna del territorio di scena al Montegranatico di Siliqua.
Iniziano domani, dalle ore 8, le tre giornate di esposizioni, mostre, video, diorami e attività didattiche, curate dall'Agenzia Forestas con la collaborazione dell'Amministrazione comunale di Siliqua.
L'esposizione itinerante arriva a Siliqua in occasione della Festa dell'Albero, con le prime due mattine dedicate all'attività didattica per le scuole e, le due serate e il giovedì, giorno di chiusura della manifestazione, aperto a tutti. In mostra tutto l'ambiente naturale del territorio, tra cui cervi, cinghiali, rettili e anfibi, con alcune novità: la trota endemica presente anche in alcuni ruscelli del Monte Arcosu, e l'Orecchione sardo, una specie di pipistrello scoperta di recente in Sardegna.
Un viaggio tra le ricchezze naturali della nostra isola, guidati dagli operatori di Forestas che forniranno spiegazioni e materiale informativo a tutti gli interessati. Lo scopo della manifestazione è di promuovere una conoscenza più profonda del nostro ecosistema, finalizzata al rispetto e alla tutela dell'ambiente.