Sedilo, sabato appuntamento con "Rughes de Istradas Festival"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Fine settimana all'insegna di musica e cultura a Sedilo. Sabato 4 agosto l'appuntamento è con "Rughes de Istradas Festival".
La manifestazione, giunta alla seconda edizione e organizzata dall'associazione culturale Suq, si terrà a partire dalle 21.30, in via Santa Croce, di fronte alla chiesa.
"Si tratta di un Festival di Musica. Il tema è il coraggio di chi rimane, 'de chie abbarrat', di chi è andato via, di chi poi è tornato. Le 'Rughes de Istradas' sono incroci dove noi pensiamo di fare incontrare per una sera le persone". Nella prima edizione, l'8 aprile del 2017, si è esibito in piazza Sant'Antonio il cantante e polistrumentista statunitense Levi Parham.
Sabato la scena sarà per "Seacrash", pop e folk psichedelico, progetto solista di Antonio Littarru avviato nel 2011 (alle 21.30). A seguire, alle 22.30 The Heart & the Void, progetto solista indie-folk del cagliaritano Enrico Spanu.
"Una musica che vuole ripartire da un approccio minimale, fragile ma al contempo complesso dove voce e chitarra sono gli elementi essenziali delle composizioni accompagnate da liriche che affrontano contrasti e contraddizioni della vita, come il nome stesso vuole suggerire: il cuore/the heart come simbolo", spiegano dall'organizzazione.
L'Associazione Culturale Suq nasce a Sedilo per promuovere la musica nelle sue forme plurime: organizza concerti, presentazioni, dibattiti, seminari, corsi, festival, mostre e pubblicazioni. Collabora nel territorio con associazioni, organismi e movimenti nella promozione di attività culturali e sociali e nella gestione di luoghi e strutture conformi a conseguire gli scopi sociali dell'associazione stessa.
L'ingresso all'evento di sabato è gratuito.