Tenere pulite le spiagge del territorio, e allo stesso tempo sensibilizzare adulti e bambini al rispetto dell'ambiente. Torna venerdì, a partire dalle 9,30, sulla spiaggia di Agumu, "Puliamo il mondo", appuntamento organizzato dall'assessorato all'Ambiente in collaborazione con Legambiente.

Amministratori comunali, volontari e studenti, muniti di guanti, rastrelli e ramazze, si daranno da fare per ripulire il litorale di Pula e liberarlo dai rifiuti abbandonati.

"L'obiettivo di questa giornata, giunta alla quarta edizione, non è solo quello di rimediare all'inciviltà di chi continua a gettare i rifiuti dove capita - spiega l'assessore Filippo Usai -, questo evento è organizzato soprattutto per sensibilizzare i cittadini, e insegnare ai più piccoli l'importanza del rispetto dell'ambiente. Ci auguriamo che anche quest'anno, come già è avvenuto nelle precedenti edizioni, i residenti rispondano numerosi a questo appuntamento".

Un format che arriva da lontano, quello di "Puliamo il mondo", esportato da Legambiente direttamente dall'Australia, come ricorda Vincenzo Tiana, presidente del Comitato scientifico dell'associazione ambientalista: "Sono ormai vent'anni che organizziamo questo appuntamento - dice -, è sensibilizzando soprattutto le nuove generazioni che si può costruire un pianeta più pulito. Il prossimo appuntamento nella costa sulcitana verrà organizzato a Domus de Maria".
© Riproduzione riservata