I Licei scientifico, sportivo linguistico dell’Istituto superiore Mario Paglietti di Porto Torres, saranno ancora una volta al centro di un evento culturale di rilievo contro il bullismo e il cyber bullismo.

La scuola ha accolto la proposta dell’associazione culturale “Music & Movie” di Sassari e dell’associazione “Miky Boys ODV” di Isola di Capo Rizzuto, rappresentate rispettivamente dai loro fondatori Roberto Manca, Maria Catrambone Raso e Aldo Ruffino, genitori di Michele, 17enne morto suicida per bullismo, i quali si son resi disponibili ad incontrare gli studenti e le famiglie, cogliendo l’occasione della loro presenza a Sassari per la nona edizione di Un Bullo da Palcoscenico.

Martedì 18 febbraio dalle ore 16.30, presso l’Auditorium del liceo si terrà l’incontro moderato dal direttore artistico Roberto Manca con Maria e Aldo, i quali dopo la scomparsa del loro figlio nel 2018 fondarono l’Associazione “Miky Boys ODV”, allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno del bullismo e cyberbullismo. Nasce invece nel 2006, l’associazione culturale Music & Movie (ora Music & Movie ETS) è impegnata nel diffondere e tutelare la cultura in ogni forma e genere, cercando di promuovere socialità e partecipazione, col fine di contribuire alla crescita culturale e civile dell’intera comunità, realizzando attività culturali, ricreative e di promozione sociale: gran parte di esse sono dedicate a temi sociali, utilizzando spettacolo dal vivo e arti performative quali mezzi per stimolare confronti e riflessioni.

«L’incontro, rivolto ai nostri studenti e alle loro famiglie - spiega il dirigente scolastico Daniele Taras – si inserisce nel quadro più ampio di attività che offrono una riflessione sulla dignità e uguaglianza nel nostro essere umani, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, un dramma sociale che troppo spesso i nostri giovani sono costretti ad affrontare e subire».

© Riproduzione riservata