Cinque serate con la possibilità di potersi riappropriare totalmente delle strade, riscoprendo il semplice gusto di conversare comodamente seduti all'aperto e far divertire i più piccoli con i semplici giochi di una volta.

Dal 10 al 14 luglio sarà possibile farlo grazie all'iniziativa dell'associazione "Elda Mazzocchi Scarzella" che ha ottenuto dal Comune la possibilità di chiudere al traffico veicolare, una per volta, 5 vie del paese dalle 19 alle 20.30.

Un tuffo nel vicino passato, in pratica "un'immersione - specifica la presidente dell'associazione Maria Giovanna Dessì - in un periodo nel quale era ancora prassi incontrarsi per strada e conversare cercando refrigerio dall'afa mentre i bambini, ben prima che social e supporti digitali vari ne monopolizzassero l'attenzione, si appropriavano delle strade per iniziare lunghe partite di pallone, sfide alla cavallina, al gioco della corda, ai percorsi saltellati".

L'iniziativa parte lunedì 10 nella via Don Sturzo, poi sarà la volta delle vie Sassari, viale della Libertà, via Foscolo e infine il 14 via Nazario Sauro.

L'associazione consiglia di portar con sé corde, gessetti e altri giochi oltre all'immancabile pallone (ma rigorosamente del tipo "Supertele").

Per gli adulti l'unico consiglio è una sedia "po si sezzi in sa friscua".
© Riproduzione riservata