“Colpi di Vernaccia”: dieci bartender si sfidano a Cabras
Al Festival della Bottarga torna l’evento ideato dal sommelier Andrea BalleriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Bottarga, ma non solo. Al Festival di Cabraas dedicato all'oro giallo, torna il cocktail contest “Colpi di Vernaccia”, ideato dal sommelier Andrea Balleri.
Domenica 21 settembre, nella piazza del Gusto di Piazza Don Sturzo, a Cabras, una decina di bartender da tutta la Sardegna si sfideranno a colpi di shaker per trovare la migliore combinazione tra la Vernaccia di Oristano Doc – tra le etichette della Cantina Contini – e i distillati delle distillerie Silvio Carta, accompagnando ogni drink con un finger food a base di bottarga di muggine. Secondo il regolamento, ogni concorrente dovrà creare un aperitivo originale con almeno 3 cl di Vernaccia Doc, massimo cinque ingredienti totali (tutti prodotti in Sardegna) e una decorazione preparata sul momento, presentando la propria creazione abbinata a dei finger food di accompagnamento con ingrediente preminente la bottarga di muggine.
Lo scorso anno a imporsi fu il giovane Luigi Cerundolo, ventenne originario della provincia di Avellino e barman dell'hotel Valle dell'Erica a Palau, con la sua creazione “Valle dell'Erica”: un mix di Vodka, Vernaccia riserva, Vermouth, Maraschino e Chartreuse vert che conquistò la giuria per equilibrio e originalità.
Anche quest'anno a decretare il vincitore sarà una giuria di esperti composta da giornalisti, bartender e chef, che valuteranno equilibrio, tecnica, presentazione e abbinamento tra cocktail e finger food.
Il contest Colpi di Vernaccia è uno degli appuntamenti più attesi del Festival della Bottarga – Alchimie di Gusto, in programma a Cabras dal 19 al 21 settembre, tre giorni di laboratori del gusto, show cooking, degustazioni e musica dedicati all' Oro del Sinis, con oltre 50 eventi diffusi in tutto il borgo.