Cagliari, un viaggio nella salute mentale con “Voices and Words for Mental Health”
Venerdì 13 dicembre una serata all’insegna di musica, parole e solidarietàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una serata speciale per raccontare, attraverso note e narrazioni, ciò che ci accomuna nella fragilità e nella forza. Venerdì 13 dicembre, vi aspetta Voices and Words for Mental Health, un appuntamento che unisce letteratura e musica per sensibilizzare sul tema della salute mentale.
La serata si aprirà con la presentazione del libro “Tutto ciò che ci accomuna”, scritto da Maria Paola Priola. Una raccolta di racconti che esplora la complessità della salute mentale attraverso un viaggio nella realtà quotidiana italiana. Ogni storia offre uno sguardo intimo su sfide, emozioni e resilienza, narrate da una voce eterea e onnisciente che accompagna il lettore lungo un percorso umano e culturale. Un’opera che non è solo letteratura, ma anche solidarietà: le royalties dell’autrice saranno interamente devolute al centralino nazionale di ascolto empatico di “Progetto Itaca”, un’associazione impegnata nel supporto e nella sensibilizzazione sul tema della salute mentale.
A seguire la musica con un concerto tributo dedicato alle voci che hanno segnato intere generazioni: Chester Bennington, Amy Winehouse, Chris Cornell e Kurt Cobain. Icone della musica che, con le loro canzoni, hanno saputo raccontare fragilità, dolore e la complessità dell’esperienza umana. I musicisti del panorama cagliaritano daranno voce a questi brani immortali, celebrando non solo il talento di questi artisti, ma anche la loro capacità di trasformare la sofferenza in arte e riflessione.