28 novembre 2017 alle 20:54aggiornato il 28 novembre 2017 alle 20:55
Cagliari, dagli "Amici di Fra Lorenzo" una mano tesa ai poveri
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gli “Amici di Fra Lorenzo” al servizio dei poveri. L'associazione fondata nel 2013 dal frate cappuccino, morto quasi un anno fa,è superattiva a Cagliari e in altri 31 Comuni della provincia e del Medio Campidano. L'assistenza si traduce in una risposta a tamburo battente a un bisogno concreto, dal cibo a qualunque altra esigenza impellente, come quella di pagare una bolletta o di far fronte a una spesa imprevista. La presidente è Luigia Lobina, 64 anni, da sempre al fianco di Fra Lorenzo e oggi uno dei testimoni privilegiati dei suoi insegnamenti. Con lei opera un direttivo di tutte donne (vice presidente Daniela Frenda, segretaria Marta Fanti, tesoriera Donatella Bagatti e consigliera Francesca Colombo), tanti professionisti che prestano gratuitamente la loro opera, un centinaio di soci e una quarantina di volontari che, con i propri mezzi, aiutano i bisognosi. Una rete della solidarietà che funziona grazie al sostegno di tanti benefattori, quale è il proprietario della sede di Cagliari, in via Barone Rossi, concessa in comodato gratuito. <La povertà si manifesta non solo nella mancanza di cibo>, spiega la presidente, <ma anche nella solitudine, nella depressione: a volte ci chiamano solo per sfogarsi e noi li ascoltiamo, accogliendo tutti come il fondatore della nostra associazione ci ha insegnato>. Tra le prossime iniziative per i poveri, la colletta alimentare organizzata il 9 e 10 dicembre al Carrefour. Una delle tante possibilità per aiutare chi ha bisogno, come le 300 famiglie assistite ogni anno in tutta la provincia.
© Riproduzione riservata