I consuntivi potranno essere fatti ovviamente  soltanto a feste concluse, ma quest’anno sembra davvero che Bosa stia respirando un clima natalizio diverso.

Le  vie dello shopping sono più animate, ristoranti ed alberghi fanno registrare numeri importanti. C’è poi molta  attesa per gli eventi di fine anno con il gran concerto di Irene Grandi, che stando alle prenotazioni  farà arrivare tantissime persone.

Il ricco cartellone di eventi organizzati dal Comune e dai tanti partner per animare le festività natalizie e fine anno, sta avendo sicuramente  il merito di far “vivere” un centro cittadino più allegro e colorato di altre volte.

«Quest'anno – spiega l’assessore al Turismo, Cultura e Attività Produttive  Mario Francesco Mannu-  l’ amministrazione comunale ha voluto valorizzare le potenzialità del settore turistico e culturale su cui Bosa può contare, organizzando numerosi eventi e ora chiuderemo l'anno con una delle artiste italiane più importanti e apprezzate. Spazio anche alla cultura  come  la mostra dell'artista Anna Gardu che coniuga la sua arte con il nostro filet e la filigrana».

E intanto nella giornata della vigilia del 24 dicembre particolarmente attesa  nelle vie del centro città è la la manifestazione “Fai sorridere un bambino”, campagna di raccolta regali per bambini svantaggiati, foto con Babbo Natale e distribuzione di doni e dolci ai bimbi, a cura dell’associazione street food Sos Amigos.

 Dopo Natale, con gli eventi promossi dall’associazione Sardina4all si potrà già entrare  nel clima  per l’arrivo del nuovo anno, con tre serate che scandiranno l’attesa della notte di San Silvestro. Si parte Il 28 dicewmbre  con la manifestazione

Lunedì 30 dicembre “Aspettando il Capodanno”, in piazza Dante, dalle ore 20 aprirà la serata una sessione di dj set, per poi lasciare la scena alla performance live dei Train To Roots. Martedì 31 dicembre il momento clou con  il concerto in piazza Dante di Irene Grandi, aperto alle 20 da una sessione di dj set.

Gli appuntamenti non si esauriscono con l’arrivo del 2025, ma continuano domenica 5 gennaio con la manifestazione “A sa palte e' cantare” a cura dell’associazione culturale Coro di Bosa, dalle 17 per le vie del centro storico.

Per l’Epifania, lunedì 6 gennaio,  il cartellone di eventi si chiuderà nelle vie del centro città con “Fai sorridere un bambino”, campagna di raccolta regali per bambini svantaggiati con la Befana che distribuirà doni e dolci a bimbi, anche questo a cura dell’Associazione street food Sos Amigos.

© Riproduzione riservata