A Gesico si rinnova la festa in onore di San Mauro
Una manifestazione all’insegna della devozione e della tradizionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Festa di San Mauro è tradizionalmente la più intima e la più sentita per la popolazione di Gesico che da quasi quattro secoli, nel mese di settembre, rinnova la propria devozione nei confronti del santo in occasione di diversi appuntamenti civili e religiosi.
Domani, venerdì 12 settembre, alle 17 la santa messa nella chiesa parrocchiale Santa Giusta animata dal coro polifonico Santa Giusta di Gesico e dal maestro Salvatore Pistis; a seguire processione verso il monte San Mauro accompagnata dai trattori, dai suonatori di launeddas Vinicio e Matteo Contu, Sandro Frau e i suoi collaboratori, l’organetto di Edoardo Manca e la fisarmonica di Nicola Zedda; alle 22 in Piazza Padre Fausto Cuccu lo spettacolo musicale con i Free Vival. Sabato 13 settembre alle 11 la processione sul pianoro del monte, a seguire la santa messa e il rientro del santo alle 18 in Parrocchia; alle 22 in Piazza Padre Fausto Cuccu spettacolo musicale con i A Bratzos Tentos. Domenica 14 settembre alle 10 la messa solenne nella chiesa parrocchiale Santa Giusta e in serata, a partire dalle 22, la conclusione della festa civile con balli latino americani e liscio in piazza in compagnia del duo Paride New Karalis.
Quest'anno si celebra la 397esima edizione della Festa di San Mauro. Istituita nel 1629 (inizialmente si celebrava il primo giugno ed era abbinata ad una delle più imponenti fiere di bestiame del Campidano) da secoli i gesichesi e le popolazioni del territorio si ritrovano in cima al pianoro per festeggiare e rendere omaggio al suggestivo spettacolo della natura.