Acqua cara come lo champagne: da record i costi per potabilizzarla
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In Sardegna l'85% dell'acqua arriva da bacini di raccolta e deve essere potabilizzata mentre a Roma circa il 95% della rete idrica è alimentato dalle sorgenti.
Bastano queste due percentuali per capire come mai all'Isola spetti il record nazionale degli impianti di potabilizzazione: 45 on tutto il territorio su 62 invasi che costituiscono il sistema idrico regionale.
La puglia, tanto per fare un altro esempio, ne ha appena quattro per una popolazione di quattro milioni di abitanti.
Questo perché di partenza l'acqua raccolta nei bacini è di scarsa qualità. Ogni anno Abbanoa spende 38 milioni di euro per portare i parametri all'interno dei regolamenti.