Salute

Salute

Il ministro Lorenzin: "Il numero dei donatori di organi è cresciuto tantissimo"

"In questi anni sono cresciuti tantissimo i donatori di organi". Lo ha affermato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin aggiungendo: "Con un gesto, con l'autorizzazione per la donazione di un organo si mette in gioco un motore di solidarietà che dona la vita a migliaia di persone ogni anno". Il video. (Redazione Online/P)
Salute

Campobasso: la Città della Salute, per ora, è solo un progetto

Forse è la volta buona nell'avvio del percorso di integrazione di due realtà importanti in campo sanitario per Campobasso e la Regione Molise: la Fondazione di ricerca e cura Giovanni Paolo II e l'ospedale Cardarelli. Sarebbe il primo esempio al Centrosud di collaborazione tra pubblico e privato convenzionato. (Redazione Online/D)
Salute

Nuova Delhi celebra la terza "Giornata internazionale dello Yoga"

In migliaia si sono dati appuntamento nel cuore di Nuova Delhi, come in tutta l'India, per celebrare la terza edizione della "Giornata internazionale dello Yoga", praticando insieme l'antica disciplina indiana. (Redazione Online/s.a.)
Salute

Tumori, la Sardegna punta sulla prevenzione

"Io combatto il cancro" è la campagna realizzata e promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) realizzata in collaborazione la Regione Sardegna e numerosi enti e istituzioni, e volta a promuovere la prevenzione oncologica fra la popolazione sarda. Nell'Isola, infatti, una persona su due non conosce i principali programmi di screening preventivo. Testimonial d'eccezione della campagna è Massimiliano Medda della compagnia Lapola.
Salute

"Chat Yourself", il chatbot che aiuta i malati di Alzheimer

Un'applicazione per permettere ai malati di Alzheimer di ricordare piccole cose, come numeri di telefono o appuntamenti. Ecco "Chat Yourself", un progetto in cui ha collaborato anche Facebook. Il video.
Salute

Cagliari, via ai test anti-cancro

Cagliari e la Sardegna possono diventare un punto di riferimento nazionale nella lotta contro il cancro. Il test elaborato da Marco Loddo, biologo molecolare cagliaritano trapiantato a Cambridge, in grado di individuare i farmaci più adatti ai tumori è st