Fumare "annebbia" il cervello e aumenta il rischio di demenza
Uno studio condotto da Sang Min Park, professore dell'Università Nazionale di Seul (Corea del Sud) mostra come chi ha smesso di fumare abbia diminuito il rischio di andare incontro a demenza senile rispetto ai fumatori: si passa dal 19% al 14% di rischio.
Per l'Alzheimer, in particolare, i non fumatori presentano un rischio ridotto del 18% rispetto a chi fuma.
(Unioneonline/M)