Ristorante Craf da Banana. A Oristano i sapori autentici della Sardegna in tavola
Una cucina dove tradizione e originalità si incontranoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Ristorante Craf da Banana racchiude la storia di un giovane bonarcadese che amante della cucina, la compagnia e il buon vino da corpo a un progetto che, ancora oggi, unisce cultura e tradizioni.
La storia
Salvatore Pippia, ancora molto giovane lascia la Sardegna per mete lontane. Le sue esperienze internazionali lo convincono che la cucina della sua terra è la sola che vuole portare in tavola. La determinazione spinge Salvatore a creare la sua azienda e dare tipicità e gusto al suo mondo.
Ecco che nel 1985, torna a casa, apre un piccolo locale a Bonarcado che ottiene il nome di Banana: questo è il suo soprannome fin dalla giovinezza.
Il Ristorante Craf da Banana ben presto acquista la sua identità che rispecchia la tipicità del territorio: in prevalenza menù di carne, caratterizzati da prodotti stagionali provenienti, esclusivamente, dal Montiferru.
Negli anni Ottanta, Salvatore trasferisce il suo ristorante a Oristano e, sfidando la concorrenza, sceglie in pieno centro storico, all’interno delle mura antiche della città, un locale settecentesco con i soffitti a volta e mattoni a vista. Qui, il Montiferru, il mare e le lagune di Oristano e di Cabras, siedono allo stesso tavolo.
I sapori
La filosofia seguita da sempre nel Ristorante Craf da Banana risiede nella valorizzazione dei prodotti locali e dei i sapori caratterizzanti la zona. Al principio con apertura solo nel fine settimana, ben presto il locale si presta a coloro che amano conoscere una cucina autentica, riscoperta e sempre fedele alle ricette originali con portate sapientemente preparate.
Il Ristornate Craf è sinonimo di stagionalità, del buon mangiare e del buon bere. Immancabile digestivo fuori conto, il Bananino, firma un pasto da ricordare.
Apprezzato in tutta l'isola per la sua tipicità e originalità, anche da molti personaggi famosi in vista a Oristano e la stessa Regione Sardegna ne ha riconosciuto la sua autenticità gastronomica.
Oggi e domani
Oggi, Salvatore e sua moglie Rita, figura pulsante del ristorante e simbolo dell’ospitalità sincera e appassionata, non sono più tra noi.
Le redini del Craf da Banana sono ora nelle mani dei figli Alberto e Mattia che, raccolta l'eredità di impegno e innovazione, rappresentano il presente e il futuro del ristorante.
Con profondo rispetto per ciò che è stato, i due fratelli hanno saputo guardare al domani, portando la cucina e il servizio a un livello ancora più alto. Hanno investito in professionalità, formazione e sperimentazione, guidando un team giovane e competente che continua a onorare i principi fondanti di famiglia.
Così, Mattia, oggi è Chef e Sommelier del ristorante, un vero maestro dell’arte gastronomica che ha saputo onorarne i principi. I suoi piatti sposano tradizione e innovazione, nel profondo rispetto per le materie prime genuine. La passione per il buon cibo unita all'esperienza nel mondo del vino, sono i punti di forza dello Chef Mattia che, con maestria, abbina ogni piatto a vini che ne esaltano i sapori.
Le sue competenze sono richieste in eventi legati al cibo e al territorio.
Cuore pulsante della sala è Alberto, il Maître, con oltre 15 anni di esperienza professionale. Grazie alla cura per i dettagli e alla capacità di mettere a proprio agio ogni ospite, garantisce un servizio elegante, senza risparmiare ai commensali indicazioni turistiche e il brindisi di chiusura per un arrivederci.
L'innovazione
Con 40 anni di professionalità in tavola, il Ristorante Craf da Banana si occupa, oggi, anche di Catering e Banqueting: servizi esclusivi e personalizzati. L'attenzione al dettaglio rende ogni occasione unica. Il Craf Banqueting, si inserisce in un percorso di evoluzione
Altro importante progetto: il Banana Natural, ovvero una linea esclusiva di prodotti nati dalla sinergia con produttori locali, organizzata per portare nelle case l’essenza del territorio. Così, le eccellenze genuine che interpretano il gusto della Sardegna sono raccolte insieme: l'olio extravergine d’oliva Multicultural, i vini sardi selezionati, il miele, il tartufo e le tradizionali Lorighittas.
Il passato e il futuro si incontrano al Ristorante Craf da Banana: qui, la storia di famiglia guarda sempre più avanti senza dimenticare le proprie radici.
Informazione promozionale a cura di Craf da Banana