A Barumini la presentazione del libro di Luigi Lilliu “Lo scrigno. Storie, fatti, contesti, persone”
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sabato 8 novembre alle ore 11:30, nell’ambito dell’Expo del Turismo Culturale di Barumini, sarà presentato il nuovo libro di Luigi Lilliu, “Lo scrigno. Storie, fatti, contesti, persone”, un racconto intenso e autentico che attraversa una vita intera dedicata al servizio dello Stato e al bene comune.
Il protagonista è un uomo figlio della terra di Sardegna, che con orgoglio e senso del dovere ha vestito la divisa della Guardia di Finanza, arrivando fino al grado di generale.
Tra pagine di memoria e riflessione, Lilliu costruisce un’autobiografia che va oltre la semplice narrazione personale: è anche uno spaccato dell’Italia che fu, un viaggio dentro la storia recente del Paese vista attraverso gli occhi di chi ha servito le istituzioni con rigore, ma anche con profonda umanità.
Il libro di Luigi Lilliu è dunque una testimonianza di valori e di memoria, ma anche un invito a riscoprire il senso più alto del servizio pubblico e della responsabilità verso la collettività. Una storia di vita, di etica e di Sardegna, che restituisce il ritratto di un uomo e di un’Italia che non c’è più, ma di cui rimane viva l’eredità morale.
Alla presentazione dialogherà con l’autore il giornalista e scrittore Giacomo Mameli, con i saluti e l’intervento introduttivo del Gen. B. (ris.) Cav. Dott. Adriano Siuni, Consigliere Nazionale A.N.F.I. per la Regione Sardegna.
