Due progetti legati allo studio della necropoli punica.

Le iniziative hanno avuto il via libera della Giunta comunale di Villamar, presieduta dal sindaco Fernando Cuccu.

Per la prima, "I cartaginesi a Villamar", è prevista una spesa di 50mila euro, 15mila a carico del bilancio comunale, 35mila chiesti alla Fondazione Sardegna.

Il progetto prevede l'analisi del Dna e lo studio di alcuni scheletri, la ricostruzione facciale in 3D e l'acquisto di strumenti per il laboratorio di ricerca.

Sempre l'esecutivo di Villamar ha stanziato 2mila euro per uno studio antropologico sui reperti osteologici ritrovati nella necropoli, affidato a Clizia Murgia, antropologa e già collaboratrice delle missioni archeologiche a Villamar dirette dall'archeologa Elisa Pompianu grazie anche a un accordo con l'Università di Sassari.
© Riproduzione riservata