"Umanità", la mostra di Liliana Cano al museo diocesano di Oristano
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il museo diocesano di Oristano ospita da sabato 10 marzo la mostra temporanea di Liliana Cano, intitolata "Umanità" e curata da Antonello Carboni e Silvia Oppo.
Liliana Cano, artista del colore, giovanissima, inizia ad insegnare in diverse scuole piemontesi, per poi giungere sfollata in Sardegna. Qui incontra Spada, Piu, Settimio Sassu, Magnani e Meledina, con i quali condividerà l'appartenenza all'Associazione degli artisti sassaresi e parteciperà a diverse collettive e personali raggiungendo importanti traguardi e premi.
L'artista, che esprime il proprio sentimento per l'arte pittorica sempre in modo rigoroso e riflessivo, affronta i temi legati all'umanità e nutre una particolare predilezione per l'antropologia che nell'arco della sua vasta produzione ha declinato attraverso stili e tecniche diversi.
Nelle sue innumerevoli opere dedicate alla storia di Cristo, ai santi ed a San Francesco in particolare, è soprattutto evidente l'influenza Fauves e a tratti Naïf.
La mostra sarà inaugurata dall'arcivescovo di Oristano Ignazio Sanna sabato 10 marzo alle 17.30. Sarà visitabile fino al 29 aprile 2018, il giovedì e il venerdì dalle 17 alle 20, il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.