Tre nuovi detenuti laureati al Polo Universitario Penitenziario di Sassari
Confermato Emmanuele Farris nel Consiglio direttivo nazionalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tra gli oltre 40 atenei pubblici italiani che operano in 107 istituti, il Polo Universitario Penitenziario dell'Università di Sassari è quello che in proporzione ha più detenuti-studenti: il 6% contro il 2% della media nazionale.
Nel mese di aprile sono arrivate ben tre lauree: due magistrali conseguite nella Casa di Reclusione di Alghero (una in Economia Aziendale, Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali; l'altra in Scienze delle Produzioni Zootecniche, Dipartimento di Agraria) e la terza triennale conseguita nella Casa di Reclusione di Tempio Pausania da uno studente iscritto al corso di Diritto delle amministrazioni e delle imprese pubbliche e private (Dipartimento di Giurisprudenza).
Intanto Emmanuele Farris, delegato del Rettore Gavino Mariotti, è stato confermato nel ruolo di componente del Consiglio direttivo anche per il triennio 2024-27.Lo ha deciso l’Assemblea nazionale della Conferenza Nazionale dei Poli Universitari Penitenziari (CNUPP), riunita a Torino nei giorni scorsi.