Torna il palio di spinta delle botti: Oristano rivive il clima medievale
Un weekend per riassaporare il clima della Oristano medioevalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tre giorni per far rivivere la Oristano medioevale. Venerdì, sabato e domenica il centro storico ospita "Su Pannu de is tzaracus de tzilleri", che per il secondo anno promette spettacolo e divertimento.
La novità della manifestazione, organizzata da EventOr con gli assessorati comunali alla Cultura e al Turismo, la Pro loco e il patrocinio della Fondazione di Sardegna, è l'apertura della Porta Pontis dalla quale gli tzaracus degli tzilleris usciranno per scontrarsi in una gara di spinta delle botti (di 100chili e dalla capacità di 500 litri).
Partendo da piazza Roma, "gli spingitori" passeranno in via Mazzini, gireranno in vico Mazzini e poi passando da via Figoli, chiuderanno in volata la loro corsa nello stesso punto della partenza. A spingere la botte ci saranno sei squadre (ognuna abbinata a uno tzilleri, le locande medievali) ognuna delle quali sarà poi adottata dai gruppi di figuranti in abiti storici.
Gli Tzilleris proporranno anche quest'anno un menù medievale a prezzo contenuto con la degustazione delle eccellenze del territorio. Ci sarà la possibilità di visitare i musei e le chiese (grazie alla collaborazione della Memoria Storica) e di conoscere gli antichi mestieri grazie all'associazione Mare Calmo e ai Gremi.
Sabato dalle 16 alle 18 si terrà una "giostra medievale" con i bambini delle ludoteche.