Prosegue la quinta edizione di “Monumenti Aperti”, che ha preso il via oggi  con una buona affluenza di pubblico. Domenica 11 maggio, seconda giornata con cittadini e visitatori che potranno ancora  scoprire e ammirare i 15 monumenti che raccontano la storia della cittadina, tra edifici storici, chiese ed  opere d’arte.

 Importante il contributo  delle scuole e delle associazioni locali, protagoniste attive dell’iniziativa. «I ragazzi delle scuole primaria, secondaria di  primo e secondo grado, la Consulta giovanile, gli studenti della CPIA 4 e le associazioni - evidenzia il sindaco Sandro Pili - accompagnano  con grande entusiasmo in questo viaggio alla scoperta del nostro ricco patrimonio storico e culturale».

Tra i siti da visitare spiccano la  Chiesa di San Pietro Apostolo, la Casa Studio di Dina Pala, il  Museo del Contadino, il ssuggestivo  sito Archeologico di Santa Maria. Non mancheranno tappe di grande valore come la Pinacoteca Eliseo, la Torre di Marceddì, il Museo del Mare e le chiese di San Ciriaco e della Madonna di Bonaria.

L'iniziativa, è stata coordinata dagli assessori comunali all’associazionismo  Rosella Orrù e Pubblica Istruzione  Roberta Cicu.

© Riproduzione riservata