Tenores di Neoneli, Claudia Aru e tanti scrittori: via ai weekend culturali
Sette appuntamenti notturni in programma in altrettanti fine settimanaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'estate serdianese si veste di cultura con la Rassegna "7 Notti d'Agosto". Sono sette gli appuntamenti notturni, in programma a Serdiana, nei fine settimana.
La rassegna, organizzata dall'associazione culturale "Tra Parola e Musica - Casa di Suoni e Racconti" in sinergia con il Comune di Serdiana, avrà come filo conduttore la prossimità tra protagonisti e pubblico (nessun palco a dividere), in cui saranno presenti anche le cantine locali, e non solo, per un connubio immancabile tra vino e cultura attraverso il coinvolgimento di più canali sensoriali.
Si comincia venerdì 16, alle 21, nella Casa Museo (Ex Casa Mura) con "5 Autori, 5 Vini", con il coro San Francesco d'Assisi di Serdiana ad aprire la serata. Saranno presentati 5 libri a cura dell'Associazione Culturale Carta Bianca, con Fabrizio Nicoletti che intervisterà gli autori presenti: Alessandra Addari, Mirella De Cortes, Paolo Montaldo, Enrico Valdes e Maria Paola Loi.
Accompagna la serata il chitarrista Andrea Congia. Ad ogni libro sarà abbinato un vino.
Sabato 17 i Tenores di Neoneli, alle 21, si esibiranno nel sagrato della chiesa di Santa Maria di Sibiola. E sempre lo spazio della chiesa campestre ospiterà, domenica 18, alle 21, il Claudia Aru Trio. Gli appuntamenti successivi saranno: venerdì 23, alle 21, in casa museo con la presentazione del libro "Il Principe di Algeri" di Pietro Picciau. Lo stesso giornalista e scrittore presenterà il suo libro in un dialogo con il suo omologo Tonino Oppes. Sabato 24, alle 21, a Santa Maria di Sibiola, musica e ballo tradizionale sardo in primo piano nella serata curata dall'Associazione Culturale Picchiadas, "Nodas de Istellas", con i suonatori Paride Peddio (organetto) e Jonathan Della Marianna (launeddas, trunfas, sulitus e altri strumenti tradizionali) che coinvolgeranno il pubblico per ballare tutti insieme sotto le stelle.
Nell'ultimo fine settimana di agosto: venerdì 30, alle 21, in casa museo, protagonista della serata sarà la "Storia del Principe Lui" di Giuseppe Dessì. A seguire lo spettacolo di "Parola e Musica" tratto dall'opera, produzione della casa di Suoni e Racconti.
La rassegna si chiuderà sabato 31, alle 21, nel sagrato di Santa Maria di Sibiola con il defilé, curato da diversi stilisti e artisti locali e dall'Associazione Libera di Dolianova, e musicato dal vivo dal chitarrista Andrea Congia, regista dell'intera operazione artistica.