Tadasuni, successo per il primo Festival Tad'A
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È stato un fine settimana intenso quello appena trascorso a Tadasuni, piccolo borgo del Guilcier di appena 152 anime.
Musica dal vivo, videoproiezioni, conversazioni, laboratori di illustrazione, mostre fotografiche e street art per Tad'A, il primo festival isolano delle culture digitali e della arti contemporanee.
Una sfida lanciata dal piccolo centro che si affaccia sull'Omodeo.
Duplice l'obiettivo: da una parte rivitalizzare il paese e dall'altra farlo conoscere all'esterno richiamando visitatori da altre zone dell'Isola. L'intero paese, già da fine agosto, è stato coinvolto per promuovere il festival. Gli abitanti sono stati intervistati e fotografati.
Quest'ultimo compito è spettato alla fotografa Francesca Marchi.
I suoi scatti, nella due giorni, hanno accompagnato i visitatori lungo il percorso del Festival come tante finestre aperte che mostravano l'anima del paese.
Spazio ai dibattiti sulle arti digitali e contemporanee nel corso del fine settimana. Particolarmente suggestive le immagini trasmesse sabato notte dai videoproiettori di Massimo Dasara.
Fasci di luce proiettati sulla chiesa di Santa Croce e sugli edifici circostanti per un salto nel futuro.
E poi la musica, prima dei Diverting duo e poi del dj Dusty Kid, nome di spicco tra i compositori di musica elettronica nell'Isola. Protagonisti anche i bambini e i ragazzi dell'Istituto d'arte nel corso dei laboratori proposti sia sabato che domenica dove gli aneddoti raccolti tra gli anziani di Tadasuni hanno fatto da filo conduttore.
IL FESTIVAL - VIDEO: