Seneghe, un progetto sulle migrazioni per dire sì all'accoglienza
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dal gommone alla spiaggia di Santa Caterina di Pittinurri (frazione marina del Comune di Cuglieri) sbarcano i sindaci.
Sono quelli della rete Net-Med costituita a Seneghe dopo una settimana di incontri e dibattiti.
Si tratta di un progetto - finanziato dall'Unione Europea - sulle migrazioni per la promozione dell'accoglienza e della solidarietà nelle piccole Comunità.
Il progetto crea una linea immaginaria che va dal Portogallo alla Bosnia, con Seneghe al centro, partner anche due Comuni di Abruzzo e Catalugna.
A Net-Med (che si è tenuto in Sardegna dal 28 settembre e si concluderà domani" il compito di incoraggiare il dialogo interculturale con le associazioni di immigrati e tra gli stessi europei, attraverso la realizzazione di conferenze, seminari e workshop, oltre alla creazione di una rete tra i piccoli centri.
(Unioneonline/s.a.)
IL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINA: