Nuovo appuntamento per il format Isculta, Abbàida, Cumprende di Hymnos, la Fondazione regionale del canto polivocale  liturgico, paraliturgico e profano. Dopo la riuscita anteprima di Bosa, domani sera, domenica 14 luglio, a Scano Montiferru, la presentazione del libro “Le voci ritrovate” degli etnomusicologi Ignazio Macchiarella ed Emilio Tamburini, che racconta di canti e narrazioni di prigionieri italiani della grande guerra negli archivi sonori di Berlino. L'evento in piazza Cabras alle 19.30.

Si tratta di testimonianze registrate nel 1918 nei campi di detenzione militare da un équipe multidisciplinare (linguisti, filologi, musicologi ed etnologi) della Regia Commissione Fonografica Prussiana, al fine di rilevare aspetti linguistici e culturali dei popoli in guerra contro gli imperi centrali: un documento storico di enorme importanza entro cui si ritrovano, tra le altre, alcune preziosi registrazioni di musica tradizionale della Sardegna.

Grazie a questo lavoro sono state ricuperate oltre quaranta voci di militari della Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto quindi della Sardegna, inoltre una della minoranza arbëresh del Molise.

Dialoga con gli autori Nicolò Migheli, canti de Su Cuncordu Sas Bator Colonnas di Scano.

© Riproduzione riservata