Sardegna e aerospazio, binomio sempre più vincente: pronto un nuovo strumento
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un appuntamento d'eccezione a Cagliari: mercoledì 9 maggio sarà inaugurata la Sardinia Deep Space Antenna (SDSA), collocata nel sito del Sardinia Radio Telescope. Il nuovo strumento darà avvio alle attività dei servizi di comunicazione e navigazione per le sonde interplanetarie.
Nel corso della giornata è inoltre prevista la firma dell'accordo NASA – ASI (Agenzia Spaziale Italiana) relativo all'ingresso della SDSA nel Deep Space network dell'agenzia spaziale statunitense gestita del Jet Propulsion Laboratory (JPL).
In occasione dell'importante evento, nelle due giornate di martedì 8 e mercoledì 9 maggio l'Università di Cagliari ospita anche una serie di incontri e approfondimenti sul tema dello spazio e dell'aerospazio, alla presenza di delegazioni della NASA, dell'Agenzia Spaziale Italiana, dell'Agenzia europea, dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
(Unioneonline/v.l.)