La stella è stata battezzata dagli astronomi “Earendel”, il nome dato dagli antichi anglosassoni alla stella più luminosa del firmamento e citata varie volte da Tolkien nel “Signore degli anelli”
Ipotizzato da tempo, era sfuggito a ogni tentativo di osservazione: ora la “cattura” grazie a una rete di osservatori a Terra e del telescopio spaziale Hubble
“Preoccupante in Italia il dato sulle perdite delle reti di distribuzione che, purtroppo, fa rilevare un tasso di circa il 40 per cento, sia per l'uso potabile che per quello irriguo”