Santa Teresa Gallura, dal 28 agosto torna Lìgghjendi
Appuntamento con le serate culturali: tra gli ospiti Edoardo Albinati, Helena Janeczek, Simona Baldelli, Beppe Severgnini, Raffaella Fenoglio, Flavio Soriga, Mario Piga, Paolo Di Paolo e tanti altriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ritornano, nel Comune sulle Bocche di Bonifacio, le serate culturali letterarie di Lìgghjendi 2025, l’appuntamento di Santa Teresa Gallura, con i libri, gli autori e le storie che parlano di mare, di identità e di futuro. Una 4 sere, dal 28 al 31 agosto, tra Piazza Santa Lucia, Piazza del Sapere-Via del Porto, e Mediateca Comunale.
Tra gli ospiti: Edoardo Albinati, Helena Janeczek, Simona Baldelli, Beppe Severgnini, Raffaella Fenoglio, Flavio Soriga, Mario Piga, Paolo Di Paolo e tanti altri.
Non mancheranno, inoltre, i laboratori creativi per bambini e famiglie, insieme a momenti di intrattenimento e il dopofestival con le letture della Buonanotte.
Si parte giovedì 28 agosto, in Piazza Santa Lucia, alle 20 quando Flavio Soriga dialogherà con Gabriele Giagoni, il giovane autore di “Fuga dalla realtà, alle 20, mentre mezz’ora dopo sarà Valentina Sanna a dialogare con Nicola Muscas, autore di “un amore di contrabbando”, per proseguire alle 21:30 con Edoardo Albinati di che presenterà “I figli dell’istante”. Venerdì 29 agosto stessa location, saranno ben 4 i libri con i rispettivi autori ad essere presentati. Si parte con Piero Bardanzellu e Andrea Muzzi che dialogheranno alle 19:30 con Mario Piga, l’autore di “Le 3 torri”; alle 20:00 invece ci sarà Paolo di Paolo che parlerà del libro “Rimembri ancora; Perché amare da grandi le poesie studiate a scuola” intervistato da Renzo Cugis e Alessia Farci. Alle 21:00 sarà la volta dei Super costumi, a cura di Riccardo Atzeni, breve lezione pop sui supereroi. Alle 21:30 infine Alessandro Mazzarelli dialogherà con Helena Janeczek, autrice di “Il tempo degli imprevisti”. Lìgghjendi 2025 proseguirà poi ancora nei giorni 30 e 31 agosto con altri autori e laboratori.