San Giovanni Suergiu, il poeta Gianluca Cotza vince il Premio Wilde
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel 2014 arrivò secondo.
Questa volta il primo posto nella sezione Over al "Premio Wilde", decima edizione del concorso letterario europeo da sempre incentrato al sostegno dei diritti civili e morali e patrocinato dall'Osservatorio parlamentare europeo, è tutto suo.
Gianluca Cotza, vita a Gassino Torinese, in Piemonte, ma salde radici a San Giovanni Suergiu, nel cuore del Sulcis, ha conquistato il primo premio all'importante concorso letterario dedicato al grande poeta irlandese.
Il premio gli è stato consegnato a Castelfiorentino (Arezzo) durante la cerimonia di premiazione. Insieme a lui, a tenere alto l'onore della Sardegna, altri due poeti isolani, finiti tra i cinquanta finalisti: Carla Maria Casula di Alghero, con il componimento "Lontano", e Giampiero Fenu di Dolianova con l'opera "Le parole del silenzio".
Il primo posto per Gianluca Cotza è arrivato grazie alla poesia "Il tempo che mi resta", componimento che racconta lo stato d'animo di un malato terminale, "consapevole di avere i giorni contati e che sogna di fare cose per tutti scontate e normali ma - racconta Cotza - che per lui sono ormai irrealizzabili".