Al Mut di Stintino laboratori del suono, musica e libri
Il Museo della Tonnara si conferma anche per agosto 2025 un vivace centro culturalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Museo della Tonnara di Stintino si conferma anche per agosto 2025 un vivace centro culturale, con un programma che intreccia letteratura, archeologia, ambiente, musica e cinema, con ospiti d’eccezione dal mondo della cultura e della ricerca. Il 27 agosto è in programma Beat Lab, laboratori del suono, workshop interattivo condotto dall’artista Ricô, specializzato nella creazione di beat e musica elettronica. Il workshop inizierà alle 17.30 dove si potrà esplorare in prima persona le tecniche di produzione musicale, scoprendo come nasce un beat, dalla scelta dei suoni alla costruzione del ritmo, fino alla composizione completa di una traccia. Un’esperienza pratica e divertente che unisce tecnologia e arte, pensata per appassionati e curiosi di tutte le età. A seguire alle 20.30 il concerto live di Ricô, che offrirà una performance dal vivo mostrando in azione le tecniche apprese e trasmettendo tutta l’energia e la passione per il beatmaking. Il 28 agosto alle 21 Andrej Longo presenterà Undici. Undici storie di donne ambientate a Napoli e in provincia, simili a fotografie capaci di raccontare con un solo frammento una condizione umana e sociale dei nostri tempi. Il 29 alle 20 Vittorio Gazale presenterà il libro Nell’interesse dello Stato. L’isola dell’Asinara tra Parco nazionale, Brigate rosse e Cosa nostra, un'affascinante e al tempo stesso inquietante narrazione della storia dell’isola dell’Asinara, attraverso i molteplici ruoli che ha ricoperto nei decenni- da colonia penale a teatro di lotta politica, fino a diventare simbolo di repressione e memoria. Infine il 30 agosto alle 21 il museo si apre all’arte visiva e alla creatività con Stintino Crea: l’inaugurazione delle mostre temporanee degli artisti locali. Gli eventi sono stati organizzati grazie alla collaborazione tra il Museo della Tonnara, il Comune di Stintino, la Comes Cooperativa Mediateche Sarde, la Libreria Il Labirinto – Mondadori Bookstore Alghero Stintino, l’Associazione Alumiart.