Ruinas, ritorna il meeting musicale "Artes et Sonos"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Quest'anno abbiamo voluto ripristinare la vecchia formula del concorso e ritornare un po' alle nostre radici. L'obiettivo è dare un piccolo aiuto ai vincitori, ma anche la possibilità di confrontarsi e avere più visibilità".
Lo ha detto Eder Secci, presidente dell'associazione "Artes et Sonos", che ha organizzato domani sera, 1 settembre, a Ruinas la ventitreesima edizione del Meeting Artes et Sonos, col sostegno del Comune.
L'iniziativa è una delle più longeve, ma soprattutto fra le prime che ha dato spazio ai gruppi e ai musicisti emergenti in Sardegna.
Domani alle 16.30 nella piazza Nuova la semifinale del concorso con Ars Sonorum, Francis-Q, Oniria, Ophir e Marco Piras.
Alle 20 la tradizionale cena sociale, alle 22 la finale della gara musicale con ospiti speciali Texile, A Fora de Arrastu e Luca Martelli Ride Gorilla.