Pronta al via la stagione di prosa, danza e circo contemporaneo organizzata dal Cedac, con la direzione artistica di Valeria Ciabattoni. Dodici titoli in cartellone fino ad aprile: sguardi sulla contemporaneità, tra riletture di classici e testi di autori moderni, raffinate coreografie e incursioni nel nouveau cirque, con i grandi protagonisti della scena. Oggi la conferenza stampa con il sindaco Raimondo Cacciotto, l’assessora alla Cultura Raffaella Sanna, il presidente della Fondazione Alghero Graziano Porcu e Daniela Usai del Cedac.

«La stagione entra nel vivo con l'aprirsi del 2025. Ci regala, come di consueto, un giusto equilibrio tra serate leggere, divertenti e spensierate e le commedie che affronteranno temi e fragilità della nostra quotidianità, fino ad appuntamenti che ci porteranno invece ad una dimensione più profonda ed introspettiva, per riflettere sugli aspetti più critici della nostra vita», commenta l’assessora Sanna. «Si rinnova con un calendario ricco e lungo quattro mesi, da dicembre ad aprile, uno degli appuntamenti più attesi della stagione», dichiara il presidente della Fondazione Alghero Graziano Porcu.

Si comincia mercoledì 8 gennaio alle 21 al Teatro civico Gavino Ballero con “L’Illusione Coniugale” di Éric Assous, nella traduzione di Giulia Serafini: una brillante e maliziosa commedia sulle umane passioni, nella mise en scène di Synergie Arte Teatro con la regia dell’algherese Stefano Artissunch, anche protagonista insieme con Rosita Celentano e Attilio Fontana di un ipotetico e pericoloso “triangolo” sentimentale. Il programma completo è visibile sul sito istituzionale di Alghero Turismo.


 


 

© Riproduzione riservata