Lo scrittore di romanzi polizieschi Piergiorgio Pulixi, l’ex campione italiano di pentathlon moderno Fabio Poddighe, il cardiochirurgo pediatrico Stefano Congiu, l’archeologa – a cui si deve il riconoscimento delle Domus de Janas nel patrimonio dell’umanità dell’Unesco – Giuseppa Tanda, il conduttore e divulgatore televisivo Roberto Giacobbo e il manager di Dolce e Gabbana e guru italiano della pubblicità, del marketing e dell’immagine, Fedele Usai.

Più il premio speciale “Olimpia Matacena”, che va a Riccardo Milani, il regista del film-documentario “Rombo di Tuono” dedicato alla vita di Gigi Riva e di “La vita va così”, ispirato alla vicenda del pastore Ovidio Marras contro la speculazione edilizia. La 24ª edizione del Premio Navicella Sardegna va in archivio con nuovi protagonisti, i cui nomi vanno ad arricchire l’albo d’oro della manifestazione che celebra le personalità che danno lustro alla Sardegna a livello nazionale e internazionale.

La cerimonia di consegna delle navicelle d’argento, ideate e realizzate dall’orafo cagliaritano Bruno Busonera e ispirate al famoso bronzetto nuragico, è andata in scena stasera al teatro Mario Ceroli di Porto Rotondo con la conduzione di Egidiangela Sechi, coadiuvata dall’attore Marco Spiga e con l’accompagnamento musicale dell’Orchestra da camera della Sardegna diretta da Simone Pittau, e sarà trasmessa integralmente sabato 13 settembre su Videolina in prima serata, alle ore 21.

© Riproduzione riservata