antifascismo

La manifestazione antifascista per le vide di Cagliari (frame da video)
La manifestazione antifascista per le vide di Cagliari (frame da video)
la protesta

Corteo antifascista, 300 manifestanti tra le vie di Cagliari: massiccio controllo della Polizia

La marcia per denunciare «il clima di violenza sempre più imponente nelle nostre vie e di fronte alle scuole che frequentiamo»
Carlo Rosselli al centro (con gli occhiali) ed emilio lussu (a fianco con la sigaretta) subito dopp la fuga da Lipari nel luglio del 1929
Carlo Rosselli al centro (con gli occhiali) ed emilio lussu (a fianco con la sigaretta) subito dopp la fuga da Lipari nel luglio del 1929
La storia

Paolo Fabbri, l’uomo che si sacrificò per Lussu

Antifascista, il suo nome è famoso per una canzone di Francesco Guccini, ma pochi sanno che senza di lui Giustizia e libertà non sarebbe mai nata
l’atto vandalico

Cagliari, cancellata con uno spray la targa della piazza dedicata a Sergio Ramelli

Proprio a 49 anni dalla sua morte: stasera in programma una fiaccolata per ricordare il militante del Fronte della Gioventù e, a fare da contraltare, un presidio antifascista
Il congresso del Cln a Bari
Il congresso del Cln a Bari
l’intervista

Angelo Corsi e Cocco Ortu junior nel ricordo di Rino Formica: «Quella volta al congresso del Cln...»

L’ex ministro del Psi Formica ricorda i due politici sardi, il loro impegno anti-fascista e il loro contributo alla causa repubblicana
Il presidio del comitato Ilaria Salis a Milano (Ansa)
Il presidio del comitato Ilaria Salis a Milano (Ansa)
il caso

Ilaria Salis, la procura ungherese chiede 11 anni. L’avvocato: «Trattata come una terrorista»

La legale Gyorgy Magyar sul caso dell’insegnante di origini sarde detenuta: «Bizzarro, i neonazisti passeggiano su e giù liberamente»
Ilaria Salis (foto Ansa)
Ilaria Salis (foto Ansa)
le dichiarazioni

Ilaria Salis in cella a Budapest, l’ira del padre: «Italia inizi a sbattere i pugni sul tavolo»

La 39enne in carcere dallo scorso febbraio. La famiglia ancora poco ottimista: «Nordio? Deludente»
Angela Maccioni, 1891-1958
Angela Maccioni, 1891-1958
Storia

Angela Maccioni, la maestra antifascista tradita da un’allieva

Perseguitata dal regime per essere stata «sottoscrittrice pro Matteotti», fu l’unica, fra tutti gli insegnanti della Sardegna, a essere destituita dall’insegnamento