Nel calendario dell'associazione Campidanu gli antichi costumi quartesi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'associazione culturale Campidanu ha presentato il suo calendario del 2018 , incentrato sugli abiti della tradizione quartese.
Ad accompagnare ogni mese ci sono donne e uomini abbigliati con i costumi tipici, dagli abiti da lavoro fino a quelli più ricchi ed eleganti.
Lo scopo dell'associazione è di proseguire l'opera di divulgazione, studio e ricerca della cultura quartese. Come immagine di copertina appare la chiesa di San Luca: scelta non casuale per puntualizzare che la chiesa appartiene al territorio quartese.
Il calendario è tutto in sardo campidanese, sia nell'indicazione dei nomi dei mesi sia nelle ricette dei dolci tipici che accompagnano ogni pagina: dagli amaretti, ai gueffus e pirichittus.
I calendari 2018 sono stati spediti anche in Vaticano come gentile omaggio al Papa che dall'associazione Campidanu aveva già ricevuto di recente , un quadro con una donna abbigliata con il costume tipico, realizzato dall'artista Maria Cecilia Angioni.