Muravera, il volto di Donna Francesca nel murale di Stefano Pani
L'opera realizzata vicino al Museo dell’imprenditoria Femminile (MIF)Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Muravera si arricchisce di un altro importante murale dell'artista locale Stefano Pani in questi giorni impegnato a dare forma al volto dell’imprenditrice di origine muraverese Donna Francesca Sanna Sulis.
L'opera sta nascendo nelle vicinanze del Museo dell’imprenditoria Femminile (MIF) a lei intitolato, nel muro della casa parrocchiale.
«La volontà dell'amministrazione comunale - si legge in una nota – è quella di rendere omaggio ad una figura di spicco del paese, grazie all'artista Stefano Pani che lavora con grande maestria. Si deve anche un doveroso ringraziamento all'Associazione Docenti per aver finanziato il progetto, con cui l'Amministrazione ha approvato un protocollo d'intesa, e al nostro parroco Don Emilio Manca per aver concesso la parete oggetto del murale».
Francesca Sanna Sulis, imprenditrice della seta, stilista vissuta nel Settecento, conosciuta in Europa per gli abiti che uscivano dalle sue sartorie, inventò l'alta moda, vestì regine, principesse e dame delle più prestigiose corti europee. Compresa Caterina di Russia. Ha vissuto a Muravera dove ancora oggi rappresenta una straordinaria icona di cultura, d'arte e di imprenditrice.
Il murale di Stefano Pani, artista di straordinaria bravura, sarà in futuro sicuramente un'altra grande attrazione turistica nel paese degli agrumi.