Monumenti Aperti: 13mila visitatori alla scoperta di Porto Torres
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Boom di visitatori alla scoperta del patrimonio archeologico e monumentale di Porto Torres.
Nonostante un programma ridotto a causa dal maltempo di domenica, i flussi registrati per "Porto Torres Asinara Monumenti Aperti" sono risultati in forte crescita rispetto allo scorso anno.
Nei siti si è registrato un +15,7%, con un totale di 13.302 accessi, dato che comprende anche i servizi offerti dal bus turistico.
"Considerando che otto dei venticinque siti sono stati chiusi per metà della durata della manifestazione, dobbiamo essere tutti soddisfatti dei risultati e del lavoro che ha impegnato in questi mesi il Comune, il Polo museale, la Soprintendenza, i docenti e la segreteria organizzativa formata dalle cooperative Turris Bisleonis e L'Ibis. Inoltre, il servizio con accompagnamento turistico a bordo svolto dalle guide di ArcheoTorres è stato particolarmente apprezzato - ha detto l'assessore al turismo, Alessandra Vetrano - sia nei tour cittadini, sia nei siti fuori città. Meritano un enorme plauso i docenti e le giovani "guide turistiche per un giorno".
Diversi i turisti stranieri, soprattutto di nazionalità francese, tedesca, inglese e anche finlandese, arrivati a Porto Torres con tour organizzati o a bordo della nave da crociera Berlin, approdata sabato 12 maggio. "I nostri studenti sono la vera anima di questa manifestazione - ha aggiunto l'assessore - si sono dimostrati abili divulgatori e, in certe occasioni, anche bravi attori, riuscendo a far diventare protagonisti gli stessi visitatori, coinvolgendoli direttamente durante la visita guidata".
La tappa all'Asinara è stata rinviata per maltempo a domenica 27 maggio con un importante novità: il Percorso della legalità, per la prima volta a Cala d'Oliva.
Mariangela Pala
***
MONUMENTI APERTI, RECORD A CAGLIARI: