Masullas, domenica l'evento "Storia di un uomo magro"
Un racconto di Paolo Floris con le musiche di Pierpaolo VaccaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Domenica, a partire dalle 18, l’aula consiliare del Comune di Masullas, ospiterà l’evento “Storia di un uomo magro”, un racconto di e con Paolo Floris, con le musiche di Pierpaolo Vacca. Lo spettacolo è liberamente tratto dal libro “La ghianda è una ciliegia”, di Giacomo Mameli. “Storia di un uomo magro” racconta le vicende di Vittorio Palmas, contadino sardo e soldato reduce della Seconda Guerra Mondiale. Tratto dal romanzo “La ghianda è una ciliegia”, il racconto di Floris, frutto del suo incontro con Ascanio Celestini e Giacomo Mameli, riporta alla luce i ricordi di Vittorio, in una narrazione leggera che non risparmia gli orrori del nazi-fascismo.
“In occasione della giornata della Memoria abbiamo organizzato questo evento – commenta il sindaco Ennio Vacca – perché crediamo sia estremamente importante, anche nei piccoli comuni, fare sempre di più riguardo a queste tematiche. Pur essendo avvenimenti accaduti tempo fa, sono argomenti molto più attuali di quello che si possano pensare”.