A Macomer riprenderanno prima dell'estate i lavori di restauro e risanamento conservativo della antica chiesa di San Pantaleo, la parrocchia madre di Macomer. Si tratta di un monumento importante, dedicato al santo patrono, che risale al XVI secolo. E' stata conclusa tutta la fase di verifica statica e monitoraggio delle arcate e della navata centrale. Prima dell'estate quindi, dovrebbero riprendere i lavori da effettuare, per eliminare le criticità esistenti, che sono emersi da tutta la fase di monitoraggio effettuata e dalle indicazioni della soprintendenza.

"I lavori- dice l'assessore Marco Manus - saranno realizzati sempre in accordo col parroco Padre Andrea Rossi, col quale abbiamo sempre concordato le tempistiche e le modalità di accesso nella nostra amata Chiesa, cosa che faremo anche questa volta. Purtroppo i tempi sono andati un po per le lunghe, ma ciò è da prendere in considerazione quando si opera su una struttura di altissimo pregio storico e religioso, su cui la cautela non è mai troppa. Alla conclusione di questo intervento, grazie alle risorse del piano di sviluppo territoriale Marghine, saremmo in grado di effettuare un ulteriore intervento definitivo sulla struttura".
© Riproduzione riservata