Le Domus de Janas incantano Stintino: successo al Mut
Una serata per celebrare l’iter che ha portato al riconoscimento delle celebri tombe preistoriche come 61° sito italiano UnescoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Grande partecipazione al Mut di Stintino per la conferenza dal titolo: “Le Domus de Janas nel patrimonio Unesco’’, a cura della professoressa Giuseppa Tanda e dell’archeologo Luca Doro. La serata ha celebrato l’iter che ha portato alla candidatura e al riconoscimento delle Domus de Janas durante la quarantasettesima sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale come 61° sito italiano Unesco.
Questo importante riconoscimento promosso dall’Associazione CeSIM Sardegna e dalla rete dei comuni delle Domus de Janas attesta l’eccezionale valore universale della più estesa manifestazione di architettura funeraria preistorica ipogea del Mediterraneo. Ospiti d’onore della serata Giuseppa Tanda, presidente del CeSIM e già docente ordinario di Preistoria e Protostoria presso l’Università di Cagliari, e Luca Doro, archeologo libero professionista specializzato in Preistoria e Protostoria. Gli studiosi hanno presentato i siti archeologici approfondendo le recenti scoperte.
La serata si è conclusa con un dibattito relativo alle prospettive future con grande entusiasmo del pubblico presente, non sono infatti mancate le domande che hanno reso la serata ancora più coinvolgente.