L'Arte e il teatro incontrano la natura fra Porto Conte e Tramariglio
La rassegna propone quattro spettacoli e diverse replichePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Fiabe notturne in una vera foresta, giochi di ruolo ed esplorazione del parco naturale di Porto Conte. Si intitola L’Arte incontra la Natura la rassegna teatrale e culturale promossa dall’Associazione Culturale Scuola d’Arte La Volpe Bianca di Sassari in collaborazione con il Parco Naturale Regionale di Porto Conte e la Cooperativa Exploralghero. Il programma è finanziato dalla Camera di Commercio di Sassari grazie al bando Salude & Trigu 2024.
Primo appuntamento questo sabato alle 18.30 nella foresta demaniale Le Prigionette con I Misteri della Notte, una fiaba teatrale notturna. Sono previste tre repliche tra Agosto e Settembre.
Si prosegue con lo spettacolo Sogni di Libertà in scena il 30 Luglio (dalle 20) presso il Museo della Memoria Carceraria Giuseppe Tomasiello di Casa Gioiosa a Tramariglio.
Il giorno dopo bambini protagonisti con Il Bosco sotto le Stelle, presso il comprensorio forestale de Le Prigionette.
Ad arricchire il programma il 18 Agosto dalle ore 10:30 alle 18:30 presso Le Prigionette si terrà l’evento dal titolo Scusorgius e gli animali e le creature fantastiche di Sardegna, progetto di Storytelling e Role Play promosso dall’associazione Il Colombre.