La xilografia d’Oriente e d’Occidente: la mostra a Porto Torres
I visitatori hanno potuto apprezzare le prestigiose incisioni provenienti da Italia, Giappone, Cina, Slovenia, Stati Uniti, ArgentinaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Successo di pubblico per la mostra “Sardegna: xilografie tra Oriente e Occidente” presentata a Porto Torres nei giorni scorsi.
L’evento si è svolto in occasione del primo anniversario della nascita dell’associazione Laboratorio xilografico dell’artista Giovanni Dettori ideatore della iniziativa.
Un’esposizione nata dalla collaborazione tra il Laboratorio xilografico Dettori e la Pinacoteca Nazionale di Sassari, diretta da Maria Paola Dettori.
I visitatori hanno potuto apprezzare le prestigiose incisioni provenienti da Giappone, Cina, Slovenia, Stati Uniti, Argentina, Italia, capire come nasce una stampa d’arte e quindi imparare a guardare le stampe con occhio consapevole.All’iniziativa hanno preso parte l’Associazione Printsaurus di Tokyo, in particolare Man Zhuang, Katori Takeshi; gli artisti statunitensi Claudio Orso Giacone, Karen Kunc, Gilead Tadmor; l’artista sloveno Leon Zakrajsek che sarà presente alla manifestazione; l’artista cinese Nanhao Wang; l’Associazione ‘El Cantaro" di Marcelo Bagnati e Liliana Esteban; gli italiani Guido Navaretti e Gianfranco Schialvino, presenti all’inaugurazione. L’evento si è svolto in collaborazione con Alice Patteri e Alessandro Carboni, studenti dell’Accademia di Belle arti “M.Sironi” di Sassari, che hanno dato supporto alla squadra.
